- acosmismo
- a·co·smì·smos.m. TS filos.1. nel pensiero di Hegel, teoria che, come quella di B. Spinoza, nega la realtà del mondo, ritenendo reale la sola sostanza divina2. estens., dottrina che assimila in un unico principio la molteplicità delle cose\DATA: 1907.ETIMO: der. di 1cosmo con 1a- e -ismo, cfr. ted. Akosmismus.
Dizionario Italiano.